Seguici su
Cerca

Chiesa di San Pietro Apostolo – San Pietro

Indirizzo Via Chiesa, 42030 Chiesa-casola Querciola RE, Italia

La chiesa compare nominata nell’elenco delle Decime del 1302 dedicata a San Salvatore.
I documenti che attestano l’esistenza di una, se pur piccola, ma vivace comunità cristiana attorno a questo edificio sacro risalgono al 1460.
Le succede la chiesa di San Pietro nel 1538.
Nel 1543 l’edificio risulta essere in cattive condizioni; tra il 1564 e il 1574 iniziano i lavori di ristrutturazione che si prolungano fino al 1584.
Il campanile viene innalzato nel 1724 e, nel 1792, la chiesa è allungata.
Il fabbricato si innalza in corrispondenza di un rilievo marnoso dominante la valle del Tresinaro.
L’organo presente nella chiesa di San Pietro Querciola è opera di Francesco Nasoni, di Giubiano in provincia di Varese, e risale alla fine dell’ottocento.
Pur essendo anch’esso di scuola italiana questo strumento presenta caratteristiche che lo differenziano decisamente dagli organi presenti nelle altre chiese.
Di proprietà di un privato residente in Svizzera, l’organo fu donato dallo stesso nei primi anni del 2000 alla parrocchia di San Pietro. Padre Marco Canovi, allora rettore della parrocchia, si incaricò del trasporto, del restauro e dell’installazione definitiva dello strumento.

Parroco Don Giovanni Rivi
Collaboratore Pastorale Don Franco Messori 

Orari delle celebrazioni S.Messe:
– Festive: ore   15:30 – 3ª domenica del mese